
Tutti i fruitori del match intuiscono che la partita sarebbe finita 0-0. Tutti tranne uno: Julio Baptista. Il Torino prova a vincere la partita, ma su contropiede romanista viene commesso fallo poco oltre la metà campo, Pizarro si sveglia e passa la palla immediatamente ad Alberto Aquilani, il quale, fronte all'area di rigore scivola, sembra finire qui, ma non è contrastato e si rialza. Con l'interno del piede sinistro la passa a Mexes, nell'occasione ala destra, il biondo francesino la crossa al centro dell'area di rigore Torinista, laddove è ben appostato Julio Baptista che, pur pressato da Di Loreto, la stoppa di petto, la palla si innalza, lui non ci pensa su, rovesciata col collo del piede destro ed è goool. il tempo di registrare l'espulsione per proteste (Chissà perchè?) di Simone Barone e Gianluca Rocchi manda tutti sotto la doccia e la Roma a sognare la rimonta, stante la contemporanea sconfitta del Napoli col Chievo Verona al Bentegodi!
Pagelle:
Arthur 6: non è mai veramente impegnato, ma se la cava bene e nelle uscite e sui retropassaggi, nei quali non cincischia. Solo su un tiro di Saumel dà l'impressione di essere un po' in ritardo, ma la palla fà la barba al palo.
Cicinho 6,5: propositivo, non si fà saltare. Giusto nel finale si fà infilare da Aimo Diana, ma con questi in fuori giuoco.
Mexes 6,5: fornisce a Baptista il pallone della vittoria e ciò depone a suo favore. Non soffre e controlla gli avanti granata. Amoruso è evanescente anche per merito suo.
Juan 7: di gran lunga il migliore in campo dei nostri. Non si fà impaurire dal Torino e protegge ben bene Gusmao.
Riise 7: Bello e propositivo, non butta mai via il pallone e quando lo lancia lontano la palla ricade SEMPRE sui piedi romanisti. E meno male che era uno scarto.
Taddei 5: parte bene con una sgroppata sulla fascia, ma poi si involve e sparisce, soffrendo OGBONNA!!
De Rossi 7: predica nel deserto della mediana romanista, ma tiene bene la botta in fase di copertura. E' uno dei pochi a crederci fino all'ultimo, i fatti gli daranno ragione.
Brighi 5: dov'è finito lo splendido mediano dell'autunno 2008? Oggi soffre anche lui Ogbonna, Diana e Ignazio Abate (in tre non fanno un calciatore di serie A nemmeno degli anni trenta). Dovrà ricominciare a lavorare con l'umiltà che lo ha sempre contraddistinto.
Menez 5,5: discontinuo, raramente rientra. Ma quando decide di saltare l'uomo lo fà SEMPRE! Perchè così discontinuo? Tornerà quello di prima!
Pizarro 5: oggi non sembra essere un giocatore di calcio. Sbaglia ogne cosa, si incaponisce in improbabili dribbling che regalano la palla ai giuocatori eredi di Valentino Mazzola e Eraldo Pecci. Spalletti lo tiene fino alla fine e lui contribuisce al goal. Ah se si fosse svegliato prima!
Baptista 6: gran bel goal, ma ci ha fatto disperare durante tutta la partita. Ma fà bene Spalletti a non toglierlo mai. I risultati si vedono.
Spalletti 7 cambia la Roma in corsa e i risultati arrivano puntuali. Si incaponisce a tenere Menez e Baptista. Sembra una mossa incomprensibile, come il tenere un irritante Pizarro affiancato ad Aquilani. Ma dalle sue scelte arriverà la vittoria. Bravo!
Sostituzioni
Aquilani/Taddei 6,5 dà fiato al centrocampo romanista. Porta ordine, ritmo e ribaltamenti di fronte. Speriamo non si faccia più male.
Cassetti/Brighi NG sostituisce l'evanescente Taddei, tiene botta in difesa e permette a Cicinho di spinger con maggior convinzione. Utile.
Nessun commento:
Posta un commento