giovedì 20 novembre 2008

Non solo calcio....

E' giusto che questo Blog non si limiti alla AS Roma, ma che si occupi della città che essa rappresenta. Nel luglio scorso è passata sotto silenzio una notizia un po' particolare: abbattuto il Velodromo Olimpico. Purtroppo la storia del Velodromo Olimpico è una di quelle storie tipicamente italiane: costruito nel 1958 in vista delle Olimpiadi di Roma del 1960, è durato in attività solo dieci anni. L'ultima competizione ufficiale si svolse nel 1968, dopo di chche fu usato come campo di allenamento per la squadra di Hockey su prato. Quarant'anni di incuria e abbandono hanno ridotto una struttura all'avanguardia e, comunque, esempio di quel tipo di architettura tardo razionalista che ha caratterizzato le infrastrutture di Roma Olimpica, in un letamaio degradato e degradante.
Ecco due fotografie che ben mostrano il livello di degrado raggiunto dalla pur bella struttura









Ed ecco come appariva dall'alto












Ed ecco come era dentro
Quarant'anni di chiacchiere, abbandono, incuria e degradato hanno inevitabilmente portato a questo!

2 commenti:

Unknown ha detto...

Perchè ti occupi di argomenti così balzani...

zimmatorecarlo@gmail.com ha detto...

E de che me devo occupà? Perchè questi non sono argomenti??