venerdì 7 novembre 2008

Bologna-Roma. Precedenti

Domani (8 Novembre 2008) la Roma andrà a Bologna. E' il momento per rimetterci in carregiata. Per la seconda volta, finora, affrontiamo una squadra che ha appena cambiato allenatore. Da Arrigoni a Mihajlovic. Per l'ex giallorosso è l'esordio assoluto su una panchina di Serie "A". Ma proprio questo aspetto relativo all'avvicendamento tecnico ci riporta all'ultimo precedente al Renato Dall'Ara. Era il Settembre 2004, e anche allora la Roma era reduce da una stagione strepitosa, ma anche allora la squadra era partita malissimo in campionato. Tre giorni prima dell'impegno di Champion's contro il Real Madrid al Santiago Bernabeu, la Roma allenata da Rudy Voeller si presenta a Bologna col più classico 4-4-2. Il tedesco volante si affida a molti senatori della squadra giallorossa: Candela-Del Vecchio sulla sinistra vorrebbero riproporre il treno dello scudetto. Purtroppo la Roma che scende in campo è contraria all'allenatore, e in pochi minuti si capisce come andrà a finire. Solo l'arbitro rende la sconfitta della Roma meno tragica, inventandosi due espulsioni contro i felsinei e negando loro un rigore nettissimo. Alla fine della partita sarà 3-1 per il Bologna. Alle 20.00 la Roma uscì sconfitta, alle 20.30 Rudy Voeller si presentò in sala stampa in lacrime, rassegnando le dimissioni e rinunciando persino ai soldi che avrebbe dovuto percepire per il mese scarso da allenatore.
Brutti ricordi, invece bei ricordi tornano alla mente più vecchi esattamente di un anno: la Roma di Capello, nel pieno di una forma smagliante, và a Bologna, e in meno di un tempo di gioco chiude la pratica. Il cartellino parlerà di Bologna 0-Roma 4. I tifosi del Bologna non la prendono bene, aggrediscono il loro presidente (Deputato di Forza Italia e socio di Giraudo) che si difende sostenendo come la Roma sia riuscita a rinforzarsi evadendo il fisco. Inventerà il "doping amministrativo".... due anni dopo Gazzoni Frascara lascerà il Bologna pieno di debiti e Giraudo verrà condannato per doping amministrativo. Ma questa è un'altra storia(ccia).
PS non possiamo dimenticare, in chiusura, quanto avvenne il 31 Dicembre 1989. Un freddo incredibile, un riscaldamento fatto male e per Lionello Manfredonia si chiude anzitempo e nel modo peggiore la carriera di calciatore: una sincope, uno svenimento, un arresto cardiocicolatorio.... ore di angoscia, si riprende ma da quel momento in poi sarà un avvocato del foro di Napoli.
In foto un goal di Carletto Galli nel Bologna-Roma 1952/53. Il ritorno della Roma in A, dopo il purgatorio della B

Nessun commento: