Riparte il campionato. Dopo la pausa natalizia, riprendiam esattamente il giorno nel quale la Roma ha avuto, nei tempi recenti, meno fortuna, ovverosia l'Epifania, che, tra le altre cose, ogni festa porta via. Per ora registriamo la cessione ufficiale di Julio Baptista al Malaga, il mancato arrivo di Valon Berhami, che si accaserà a Firenze (scelta dettata tanto da aspetti economici, con Unicredit che ne ha bloccato l'arrivo, unitamente a quello di Sculli, quanto da aspetti di tipo tecnico. Comunque sia pericolo scampato.....). Intanto Pizarro è rimasto a Valparaiso, ufficialmente per farsi curare, raggiunto da Floriano Bertelli, inviato dalla società per "chiarire". Registriamo il rientro ritardatissimo di Adriano, circostanza che, comunque, smentisce il vaticinio di Roberto Carlos (Clikka qui) che, poco prima di Natale, aveva detto di essere a conoscenza di un segreto su Adriano che, sicuramente, lo avrebbe trattenuto in Brasile anche dopo le vacanze di Natale.... alla faccia anche di chi diceva che Adriano avesse organizzato una festa di commiato per la squadra e che avesse regalato il suo biliardo a Cicinho, in quanto a Roma non gli sarebbe più servito. Si registra la partenza per un prestito di mesi sei al Bari di Stefano Okaka Chuka e la solita tiritera di Mimmo Ferretti su Tele Radio Stereo a proposito delle dichiarazioni di Daniele De Rossi circa i Papponi presenti a Trigoria (i soliti cattivelli associano questo suo battere il tasto su quei "Papponi" e su Doni a seguito del non avverarsi della profezia su Adriano che il buon Mimmo aveva anticipato... solite malelingue alle quali non vogliamo credere, non foss'altro per non passare per persone in malafede....)Tornando alla realtà fattuale del campo l'avversario che si opporrà alla Maggica Giovedì 06 Gennaio 2011 ore 15.00 è il Catania di Mister Giampaolo. Gli etnei allo stato attuale hanno otto punti meno della Roma (29 noi, 21 loro) e occupano la dodicesima posizione in classifica. La posizione per i volenterosi ragazzotti di Pulvirenti è tranquilla e ciò, paradosslamente, non fà stare tranquilli noi romanisti: una squadra rognosa come il Catania che giuoca in tranquillità è sempre una brutta gatta da pelare. La memoria dell'incontro ci porta indietro di circa 59 anni. Quell'anno la Serie "A" si era trasferita in provincia e la Roma aveva deciso di seguirla... in pratica, ufficialmente, giocavamo in B, ma siccome la Serie "A" è dove gioca la Roma.... Dicevamo era Domenica 18 Giugno 1952 e la Roma affrontava allo stadio del "Torino", il vecchio Flaminio, gli etnei che ormai non avevano nulla da dire per quella cadetteria, mentre la Roma era ancora in lotta per un estenuante testa a testa col Brescia, per l'UNICO posto previsto per la promozione. In quel caldo pomeriggio capitolino i giallorossi fecero valere tutta la loro maggior classe e tutta la rabbia accumulata per un anno all'inferno. Il tabellino parlerà di un perentorio 3-0 firmato dall'azzurro Carlo Galli, Sergio Zecca e Sundqvist. Altri due preziosissimi punti per la conquista del ritorno a casa che sarebbe arrivata di lì a poco!

Nessun commento:
Posta un commento