
Dopo la difficile e rocambolesca vittoria di Firenze la nostra amata Maggica ritorna all'Olimpico, dove affronterà i rosanero di ciancichella Delio Rossi. La settimana che ci stiamo lasciando alle spalle è stata caratterizzata dall'esonero di Ballrdini dalla panchina delle quaglie, sostituito da Edy Reja (
Occhio, è esperto, bravo, furbo e, soprattutto, è il migliore amico di Capello!), dal recupero infrasettimanale tra Parma e Inter, terminato 1-1, e dalla cessione di Cicigno al San Paolo (
Nè la metro, nè la banca e nemmeno lo stadio di Napoli, proprio il club brasiliano!); la classifica ci racconta di un secondo posto alle spalle dell'imprendibile Inter di nove punti e sopra al Milan, che, comunque, deve recuperare la trasferta di Firenze. Intanto già domani Venerdì 12 Febbraio 2010 alle 20,45 i rossoneri affronteranno l'Udinese, per il preanticipo concordato in vista dello scontro di Champions tra Diavoli e Red Devils (
Una sfida infernale!). E così noi, Sabato 13 Febbraio, torneremo all'Olimpico alle 18.00 per la giornata di Campionato, anticipita al Sabato anche per la concomitante sfida del Flaminio tra Italia e Inghilterra pel "Sei Nazioni" di Rugby. Essendo la vigilia di San Valentino la dirigenza romanista ha deciso di mettere a disposizione un'offerta che prevede l'ingresso gratuito pelle donne accompgnate dal marito-fidanzato. In pratica uno sconto del 50% pelle coppiette (
Ovviamente non quelle di cavallo che, per quanto eccelse, non sono in offerta!). Intanto "Rivista romanista" riconosce i meriti dell'attuale dirigenza, definendola migliore di quella di Franco Sensi, arrivando a chiedersi quali traguardi avrebbe potuto raggiungere la Dott.ssa Rosella Sensi se avesse avuto a disposizione la liquidità che ebbe l'augusto genitore nel 2000. Meglio tardi che mai!! Ma torniamo alla partita di Sabato: la memoria delle sfide tra Roma e Palermo è, ovviamente, a macchia di Leopardo, essendo stata la presenza dei rosanero in Serie "A" a corrente alternata (
Lunghi periodi di presenza, accompagnati da latitanze eziandio negli inferni provinciali delle serie "C"), ma oggi vogliam rimettere le lancette dell'orologio indietro di 3/4 di secolo, anche oltre, risalendo alla 27esima giornata del campionato 1933/34: all'epoca la Roma, che ben si era strutturata al momento della fusione, scegliendo fior da fiore dalle ricche antologie messele a disposizione dai varii clubs sei estati prima, marciava spedita in campionato, forte anche della tana "Campo Testaccio", di fresca fondazione. Il risultato, sul glorioso prato giallorosso, avrebbe parlato di un netto 2-1, firmato, pei nostri Tomasi ed Eusebio!
Nessun commento:
Posta un commento