Niente record di Capello. A un minuto dalla fine dell'incontro Cissé interrompe la serie di risultati utili consecutivi che la Roma aveva conquistato: ventuno erano quelli del tecnico dello scudetto del 2001, venti quelli ottenuti ora da Ranieri. Ad Atene, nell'andata dei sedicesimi di finale di Europa League, finisce infatti 3-2 per il Panathinaikos. E adesso i giallorossi contano di ottenere il passaggio del turno tra una settimana all'Olimpico. I greci partono forte. Julio Sergio si supera in due occasioni: prima su Katsouranis, poi su Ninis. La Roma aveva sfiorato il vantaggio con il solito Riise che al 13’ colpisce un palo. Poi arriva l'azione decisiva della coppia d'attacco giallorossa: Baptista serve Vucinic che stoppa e di destro batte il portiere Tzorvas. Al 39' uno degli episodi più importanti dell'incontro: Julio Sergio si tocca la coscia destra e cade a terra. Il portiere (per lui sospetto stiramento) è costretto a uscire e cede il posto a Doni. Nel finale del primo tempo Cissé fallisce clamorosamente il pari, con un colpo di testa a due passi dalla porta romanista che termina fuori. Nella ripresa la Roma sembra meno attenta e determinata. Il Panathinaikos, sostenuto da settantamila tifosi, non aspetta altro e si butta in avanti. Il tecnico Nioplias azzarda e inserisce anche Salpingidis: mossa azzeccata. Al 22' su calcio d'angolo, Simao devia di testa e il neoentrato, pur colpendo male, batte Doni. Al 36' l'arbitro fischia un rigore a favore della Roma per fallo su Cerci: Pizarro spiazza Tzorvas e riporta i giallorossi in vantaggio. Il tecnico greco allora fa entrare Christopoulos. Detto fatto, stavolta è lui a segnare, sempre sugli sviluppi di un angolo. Quando manca un minuto al novantesimo, la beffa: Salpingidis crossa da destra, Cissé anticipa Burdisso e consegna la vittoria al Panathinaikos. Doni di certo ha le sue colpe, soprattutto sul secondo gol. Ma tutta la Roma ha mostrato un atteggiamento troppo poco incisivo. "Ci siamo un po' addormentati" ammette poi Ranieri. La testa è al campionato? "Sarebbe una fesseria, il nostro obiettivo deve essere la Coppa e ricordiamoci che la qualificazione ce la giochiamo in 180 minuti"
Pagelle
Julio Sergio 6,5 due ottimi interventi, si infortuna per la causa. Se non avesse rincorso quel pallone oggi parleremmo d'una vittoria
Motta 5,5 Dalle sue parti Leto fà ciò che vuole, un po' propositivo in avanti, ma niente di che
Burdiso 6,5 buone interdizioni, soprattutto di testa, ma all'ultimo minuto si fà sovrastare da Cissè e succede il patatrack
Juan 7,5 sempre impeccabile. Ottima prestazione. Non ha colpe sui goals.
Riise 7 grandissima spinta nelle praterie greche, annullando di fatto Ninis, peccato per quel palo. Taddei 6 solita partita di sostanza e corsa. Copre le deffaillance difensive di Marco Motta
Pizarro 7 ottima regìa con buoni spunti nell'interdizione. Poi il rigore è stato semplicemente perfetto.
De Rossi 6 Non è nelle giornate migliori, parecchia confusione in fase di rinvio, ma grande carattere e corsa in quella di interdizione.
Brighi 6 anche lui si fà mettere in mezzo dal centrocampo greco,perdendo un po' dello spunto sotto porta che ce lo aveva fatto ammirare Sabato col Palermo.
Vucinic 7 ottima interpretazione del Match con un goal semplicemente spettacolare e grande quantità sulla fascia, col vizietto di accentrarsi. Ci piace così, quando esce stremato dopo aver segnato un goal.
Julio Baptista 6 sostanzialmente di stima. Perchè l'impegno c'è, ma impicca un paio di contropiede perdendo palla nella corsa.
Ranieri 6 non ha colpe nelle sostituzioni, visto che Doni è stato imposto, ma non è possibile che la Roma continui a perdere concentrazione nel finale al punto di subire cocenti rimonte. Speriamo bene
Motta 5,5 Dalle sue parti Leto fà ciò che vuole, un po' propositivo in avanti, ma niente di che
Burdiso 6,5 buone interdizioni, soprattutto di testa, ma all'ultimo minuto si fà sovrastare da Cissè e succede il patatrack
Juan 7,5 sempre impeccabile. Ottima prestazione. Non ha colpe sui goals.
Riise 7 grandissima spinta nelle praterie greche, annullando di fatto Ninis, peccato per quel palo. Taddei 6 solita partita di sostanza e corsa. Copre le deffaillance difensive di Marco Motta
Pizarro 7 ottima regìa con buoni spunti nell'interdizione. Poi il rigore è stato semplicemente perfetto.
De Rossi 6 Non è nelle giornate migliori, parecchia confusione in fase di rinvio, ma grande carattere e corsa in quella di interdizione.
Brighi 6 anche lui si fà mettere in mezzo dal centrocampo greco,perdendo un po' dello spunto sotto porta che ce lo aveva fatto ammirare Sabato col Palermo.
Vucinic 7 ottima interpretazione del Match con un goal semplicemente spettacolare e grande quantità sulla fascia, col vizietto di accentrarsi. Ci piace così, quando esce stremato dopo aver segnato un goal.
Julio Baptista 6 sostanzialmente di stima. Perchè l'impegno c'è, ma impicca un paio di contropiede perdendo palla nella corsa.
Ranieri 6 non ha colpe nelle sostituzioni, visto che Doni è stato imposto, ma non è possibile che la Roma continui a perdere concentrazione nel finale al punto di subire cocenti rimonte. Speriamo bene
Sostituzioni
Doni/Julio Sergio 3 La colpa è tutta e solamente SUA! Spancia almeno due palloni, esce/non esce sui due corners, si fà passare il pallone in mezzo alle mani nel colpo di testa di Cissè, DA VENDERE ASSOLUTAMENTE, SENZA SE E SENZA MA! E' un portiere che già ci costò uno scudetto, insieme a Xavier Rosetti, adesso c'è il rischio ce ci costi un'Europa League. Chiunque la pensi diversamente è mosso SOLO da malafede.
Cerci/Taddei 7 Grande Crack sulla partita, si procura il rigore del secondo e credevamo definitivo vantaggio, si invola un'altra volta lungo la fascia. Buona ala!
Mènez/Vucinic 5 Se desse na svejata!

Cerci/Taddei 7 Grande Crack sulla partita, si procura il rigore del secondo e credevamo definitivo vantaggio, si invola un'altra volta lungo la fascia. Buona ala!
Mènez/Vucinic 5 Se desse na svejata!
Nessun commento:
Posta un commento