domenica 31 gennaio 2010

Roma-Siena 2-1. Olè

Un regalo per non dirsi addio. Ma soltanto arrivederci. Un regalo prezioso quello che Stefano Okaka ha confezionato per la sua Roma e per i suoi tifosi: una rete di tacco sotto la curva Sud a pochi minuti dal novantesimo, un gol che permette ai giallorossi di battere il Siena e piazzarsi al secondo posto assieme al Milan, fermato dal Livorno (ma con una gara in meno), nel turno di campionato in cui tutta la parte alta della classifica frena. Okaka esulta, ringrazia e si fa da parte. Già domani sarà in Inghilterra per vestire la maglia del Fulham, dove la Roma lo ha mandato in prestito. Il guizzo del giovane attaccante mette una pezza a una partita faticosissima per gli uomini di Ranieri. Troppe le assenze, soprattutto in attacco (privo di Toni, Totti, Vucinic e Menez) e Julio Baptista era apparso troppo solo, soprattutto nel primo tempo quando era l'unico punto di riferimento per le manovre offensive dei capitolini. Il Siena, sempre più solo in fondo alla classifica, non si è comportato male, anzi. Avrebbe anche meritato il pareggio, grazie soprattutto ad una grandissima prestazione di Curci che in porta si è superato più di una volta. E forse in casa giallorossa qualche dirigente avrà rimpianto quella cessione. La Roma aveva avuto un paio di buone occasioni nel primo quarto d'ora, prima con Motta e Baptista (con Curci che si supera in un doppio intervento prodigioso e Malagò che salva sulla linea), poi con il sinistro di Riise. Evidentemente il difensore norvegese stava solo prendendo le misure della porta del Siena, visto che al 29' ha poi realizzato uno splendido gol al volo. Ancora lui dunque, dopo il gol decisivo contro la Juventus. Il Siena però non sembra va abbattersi, anzi. I bianconeri hanno cercato più volte di affondare e poco prima della fine del primo tempo avevano trovato il pareggio grazie a una botta dalla distanza di Jajalo che Julio Sergio non riusciva a deviare sopra la traversa: sul pallone si avventava Vergassola che realizzava l'1-1. Nella ripresa la Roma è apparsa più aggressiva e Curci ha infilato una prodezza dopo l'altra. Taddei si infortuna (da verificare la sue condizioni) e la gara sembrava destinata a terminare in parità, nonostante Ranieri avesse inserito altre due punte, il giovane Cerci e appunto Okaka, accanto a Baptista. Mossa decisamente azzeccata. Con il colpo di tacco di Okaka i giallorossi conquistano dunque un'altra vittoria preziosa, segno di una marcia devastante che fa sorridere Ranieri.
Pagelle
Julio Sergio 5 oggi è in giornata da "spiaggione". Spesso gli sfugge il pallone, è colpevolissimo sul goal del Siena e per poco non ne regalo un altro ai toscani. Ha giocato partite migliori
Motta 6,5 spinge e difende molto bene. Forse si fà una mezza pennica sul goal, ma per il resto è ineccepibilie.
Burdisso 7 gran difesa su big mac Maccarone che, infatti, gira a largo. Pregevole un suo intervento a metà campo proprio sul fromboliere toscano lanciato in solitudine. Rischia il fallo da ultimo uomo, esce palla al piede con la testa alta.
Juan 7,5 ennesima prova superba dell'ex oggetto misterioso. Dalle sue parti non si passa. PUNTO&BASTA!
Riise 8 ...e pensare che c'era chi avrebbe voluto venderlo, e chi avrebbe preferito al suo posto Fabio Grosso! Ah già il goal (Primo in Serie "A" all'Olimpico) e l'altra occasione sfumata e una fase difensiva da altissimi vertici.
Pizarro 7 ennesima grandissima regìa. Un po' meno propositiva del solito. Ma visto che stavamo in casa col Siena possiamo permettergli di tirare il fiato in vista di ben altri impegni.
De Rossi 7 chiama la difesa romanista quando negli ultimi minuti la squadra sembra essere presa dall'orgasmo suicida del goal ad ogni costo, la Roma torna a essere ordinata e segna il 2-1. un caso? Non credo, allora mettiamoci anche la frequanza con la quale cerca il tiro dalla distanza e capiremo come e perchè sia tornato ad essere Capitanfuturo!
Taddei 6,5 eravamo certi fosse il Tad.. Day, non è stato così anche per colpa di un infortunio. Da quando è tornato il moto perpetuo della mediana romanista Riise è risorto e con lui la Roma.... sarà un caso?
Brighi 6 a ridosso dell'unica punta Baptista non ci si ritrova, infatti non punge e non morde. Ma almeno non frà danni. Capita!
Perrotta 6 di stima, perchè non stoppa un pallone che è uno. Forse un po' fuori posizione. Sarebbe stato interessante invertire i ruoli con Brighi.
Baptista 5,5 ancora una volta una pessima figura. E' moscio e senza cattiveria, e pure senza idee. Ha buone chances che spreca ignominiosamente per pochezza nei riflessi. Si salva quando entrerà Okaka, grazie al quale può partire da dietro e imporre maggiormente la sua fisicità.
Ranieri 8 temeva la buccia di banana Siena e aveva ragione. Di fatto senza attacco riesce a portare a casa la pagnotta e non è poco, anzi è molto. Quello che, comunque, impressiona, invece è vedere come abbia ribaltato le prospettive della Roma in un girone. Chapeau!
Sostituzioni
Cerci/Perrotta 7 mena scompiglio in area avversaria. Ingaggia un bel duello con Del Grosso (Che non è Roberto Carlos, è vero...) vincendolo spesso. Secondo noi è di categoria.
Okaka/Brighi 8 tanto ignobile col Catania quanto bello e decisivo oggi. Ci ricorderemo per sempre la magia di tacco con la quale ha risolto questa partita.
Pit/Taddei 6,5 sembrava dovesse essere una semplice prova interlocutoria, ben protetto da Riise, invece l'assist vittoria è il suo. E chi se lo aspettava?

1 commento:

Barney Gumble ha detto...

forse un po' troppo generoso con Cerci...