E' un ritmo serrato quello che stà tenendo la Roma in questo avvio d'anno. Dopo la sofferta qualificazione negli ottavi di Coppa Italia ai danni di una coriacea Triestina, la Roma affronta una squadra che nelle ultime due stagioni può, a buon diritto, definirsi rivale diretta: il Genoa. Una piccola curiosità: era altamente probabile che questa sfida sarebbe potuta essere un antipasto dei quarti di finale di Coppa Italia, in programma il 27 Gennaio prossimo, ma i grifoni si sono fatti eliminare in casa dal Catania, perdendo 2-1. Attenzione ai rosso azzurri di Mihajlovic che, alla luce anche della vittoria prenatalizia di Torino contro la Juventus, stanno diventando una pericolosa mina vagante nel campionato e nella coppa.
Torniamo alla nostra prima giornata di ritorno: c'è da "vendicare" sportivamente il furto subito a Marassi ad Agosto, dagli ultimi derelitti resti della Roma spallettiana; la memoria ci riporta indietro di parecchi anni, ad un fausto precedente: era il Settembre 1994 e il calendario proponeva, alla terza giornata, lo scontro all'Olimpico tra i Grifoni e la Lupa. In quella stagione, seguente l'amarezza della finale mondiale persa a Pasadena ai calci di rigore, la Roma si presentava ai nastri di partenza con forti ambizioni di rientro nell'agone europeo, dopo l'anno di riassetto societario imposto da Sensi la stagione precedente. L'allenatore, Carlo Mazzone, aveva definito la squadra messagli a disposizione un Ferrari da dover guidare alla meta: erano arrivati Fonseca, Thern, Annoni, Moriero, Colonnese e Statuto e già si vedeva la fulgida luce di Francesco Totti. In quel pomeriggio di Settembre il Genoa, invece, era al tramonto dell'era Spinelli, che lo aveva portato fino alla semifinale di Coppa UEFA, contro l'Ajax, dopo una clamorosa qualificazione ai danni del Liverpool, prima italiana a vincere ad Anfield Road. Ma quel pomeriggio, dicevamo, la Lupa distrusse i ragazzotti guidati dal compianto Franco Scoglio, con una doppietta di Balbo e il goal, in chiusura, di Daniel Fonseca. 3-0 e tutti a casa: la Roma clamorosamente prima, destinata ad arrivare quinta, e il Genoa già sulla via di una lunga retrocessione (arrivata, però, dopo lo spareggio col Padova)

Nessun commento:
Posta un commento