mercoledì 27 gennaio 2010

Roma - Catania 1-0. Olè!

De Rossi ormai si sta abituando a tenere quella fascia al braccio. Da Capitano vero ha letteralmente trascinato la Roma verso la semifinale di Coppa Italia, con un gol di pregevole fattura arrivato dopo un forcing pazzesco della squadra di Ranieri nei confronti del Catania di Mihajlovic. Il tecnico di San Saba schiera Okaka prima punta, con Taddei, Perrotta e Menez a supportarlo nell'azione offensiva. Si rivede Motta titolare sulla fascia destra (in predicato di passare al Manchester City in prestito fino a giugno), mentre tra i pali rientra Doni, ormai ufficialmente diventato il secondo portiere giallorosso. Il divario fra due squadre è grande, amplificato anche dal fatto che il Catania ha operato un turnover di ben 10/11 rispetto alla squadra che solitamente affronta il campionato. Del resto, il vero obiettivo dei siciliani è la salvezza, anche se l'undici mandato in campo da Mihajlovic non si da per vinto fino all'ultimo minuto. Partita sostanzialmente arrembante da parte della Roma, soprattutto nel secondo tempo (in cui troviamo Cerci al posto di un'irritante Ménez), in cui assistiamo a un vero e proprio assedio giallorosso. Purtroppo però, l'attacco è davvero sterile: Okaka ce la mette tutta per dimostrarsi all'altezza della maglia che indossa, lotta, fa a sportellate, ma non riesce a inquadrare mai la porta. Alle sue spalle, sono Perrotta e Taddei i più pericolosi, Cerci lo sarebbe anche, ma pecca troppo di egoismo. Tuttavia, porta molta più vivacità lui di Ménez, stasera irriconoscibile. La Roma funziona, gli automatismi sono ormai collaudati e la sensazione che prima o poi il gol arrivi è nell'aria: lo è ancor di più dopo l'espulsione di Bellusci per doppia ammonizione al 13'. Okaka e Perrotta vanno più volte vicino al gol, ma Campagnolo nega a entrambi la gioia. Al 27' un lanciatissimo Okaka viene fermato fallosamente da Augustyn: fallo da ultimo uomo e nuova espulsione per il Catania. A quel punto la Roma "vede" la semifinale ancor più a portata di mano e inizia un forcing pazzesco, che viene premiato al 29': Okaka cede all'indietro per De Rossi che con un tiro potente e preciso realizza il vantaggio giallorosso. Un minuto dopo si ha subito l'occasione per chiudere il match, quando Potenza rischia un clamoroso autogol, con Campagnolo che si ritrova il pallone tra le mani. Sarà sempre Potenza a salvare sulla linea un gol praticamente fatto di Perrotta. La partita finisce dunque 1 a 0 per la Magica, che si qualifica così per la semifinale di Coppa Italia e sfiderà la vincente tra Milan e Udinese. Il Catania può uscire a testa alta dall'Olimpico, certo che potrà sicuramente dare del filo da torcere alla Lazio nell'appassionante sfida per la salvezza...
Pagelle
Doni 6 Non è quasi mai impegnato, svolge regolare amministrazione
Motta 6,5 Mezzo punto in più, considerato che non giocava una partita ufficiale da parecchio tempo. Si propone bene e sicuramente sarebbe un delitto perderlo. Da tenere.
Burdisso 6 Ormai è una sicurezza. Da riscattare.
Mexes 6 Buona condizione fisica, Rugantino ormai è recuperato e pronto a dare il suo apporto in questa parte cruciale della stagione.
Riise 7 Possiamo dirlo senza timore: il Thunderbolt che ha fatto impazzire i tifosi del Liverpool è tornato. Buone chiusure e ottime avanzate, ormai il vichingo di Casal Palocco ha conquistato tutta Roma!
De Rossi 8 Considerando che tornava da un'infortunio, il suo è stato un'impatto imponente sulla partita. Ha trascinato la squadra, voleva la vittoria e un suo tiro micidiale ce l'ha regalata. Il migliore.
Pizarro 7,5 Probabilmente non capiremo mai quant'è importante per l'economia della Roma. Semplicemente fondamentale.
Taddei 7 Si è proposto bene in fase offensiva e ha giocato benissimo sia a destra che a sinistra. Quand'è in forma è senza dubbio uno dei migliori esterni del campionato.
Perrotta 7 Un romanista vero. In ogni scontro è lui che va a parlare con l'arbitro, che suona la carica e lotta fino all'ultimo secondo. Meritava il gol, ma domenica avrà l'occasione per rifarsi.
Ménez 5 Ok, che è un talento lo sappiamo tutti... Ma ogni tanto lo dimostrasse.
Okaka 6 Probabilmente per la grinta mostrata meriterebbe anche mezzo voto in più, ma un attaccante non può mangiarsi tutte quelle occasioni. Prezioso per l'assist a De Rossi.
Ranieri 8 Riesce a non far prendere sotto gamba quest'impegno e i giocatori lo seguono. Ormai questa è la sua Roma.
Sostituzioni

Cerci/Ménez 6 Ottimi inserimenti, ma troppo egoista. Se riuscisse a limare questo suo difetto, diventerà un giocatore davvero importante per la Roma. Anche lui, come Motta, da tenere.
Cicinho/Motta 6 Non capiremo mai perché abbia tutta questa smania di tornare in Brasile. Poteva davvero essere l'erede di Cafu... ma per il momento è la terza scelta della Roma.

Nessun commento: