venerdì 9 aprile 2010

Roma-Atalanta. Il precedente.

Siamo pronti per lo sprint finale: ormai mancano solamente sei partite al termine del campionato e la Roma è lì, a quattro punti dal matematico posto diretto alla Champions dell'anno prossimo e un punto sotto all'Inter capolista. La settimana che và a conchiudersi ha visto l'Inter sbarazarsi agevolmente del CSKA Mosca, regolato uno a zero sia all'andata che al ritorno e accedere alla semifinale di Champions contro il Barcellona della Superpulce Lionel Messi. In campo nazionale il processo penale a Moggi per calciopoli ha visto spuntare altre intercettazioni non considerate nel 2006, nelle quali anche l'allora presidente dell'Inter, il compianto Giacinto Facchetti, veniva sgamato a parlare con Bergamo. Si è parlato anche di intercettazioni riguardanti Daniele Pradè e una con Luciano Spalletti. Ben più grave quest'ultima, in quanto si percepisce come il Mister di Certaldo, in vista della sfida con la Lazio, chieda esplicitamente un determinato arbitro: ovviamente il riferimento è alla stagione 2004/05, allorquando il pelatone allenava l'Udinese. Per la cronaca "Libero" oggi ha messo in relazione quest'intercettazione con la Roma, la quale ha sguinzagliato i suoi legali per ottenere necessaria rettifica.
Intanto tornando al campionato in corso c'è da prendere in considerazione la partita Fiorentina-Inter di domani. per una curiosa coincidenza è solamente un anticipo della semifinale di Coppa Italia che si giuocherà Mercoledì prossimo, sempre tra Fiorentina e Inter. In settimana il Mister Prandelli ha dichiarato come per i viola sia prioritario entrare in Europa e che anche la Coppa Italia è un'ottima strada per farlo. Le solite "Vox populi" dicono che ci sia stata una sorta di patto per il quale la Fiorentina agevolerebbe l'Inter in campionato e l'Inter ricambierebbe il favore mercoledì in Coppa. Sono voci alle quali il blog non vuole credere.... vedremo. Intanto prendiamo atto di come la SNAI non quoti il pareggio nello scontro salvezza di Bologna tra Felsinei e Lazio, mentre, proprio da Domenica prossima, all'Olimpico sarà inaguarata una gustosa novità per gli scommettitori maggiormente incalliti: si potrà scommettere allo stadio durante la partita!
Novità che denotano come il calcio sia profondamente cambiato, soprattutto se raffrontato a quello di oltre mezzo secolo orsono: la memoria ci riporta indietro, infatti, alla tredicesima giornata della stagione 1955-56, la partita era Roma-Atalanta: un indimenticabile e indimenticato 3-1 per noi, grazie ai goals di Carletto Galli, Alcide Ghiggia e, su autorete, dell'orobico Corsini. Due punti pesantissimi per la nostra corsa al quinto posto finale.


Nessun commento: