venerdì 2 aprile 2010

Bari-Roma. Il precedente

Ci risiamo, ormai si giuoca una volta la settimana, un'attesa snervante ma che ci permette di recuperare le energie e le risorse psicofisiche per affrontare al meglio questi ultimi sette turni, sperando di recuperare almeno quel punticino che ad oggi ci separa dall'Inter.... Intanto si avvicina la Pasqua e il turno si disputerà interamente il Sabato Santo. Speriamo bene. Intanto registriamo lo striminzito successo dei nerazzurri ai quarti di finale di Champions League contro il CSKA Mosca, un 1-0 che sarebbe potuto essere maggiormante largo. Per quel che riguarda i nostri colori l'unica notizia degna di nota è la febbre che ha colpito Mirko Vucinic giovedì. Nota a margine Bobo Vieri ha chiesto alla procura federale la revoca delo scudetto dell'Inter della stagione 2005-06. Al momento non sappiamo i motivi. Intanto ci attende la trsferta di Bari, in uno stadio che sarà per buona parte giallorossa: la vicinanza con Bari, la capienza dello stadio, la Pasqua prossima ventura, ma soprattutto una Roma STREPITOSA trasporteranno al San Nicola qualcosa come 15.000 tifosi della Roma.
La memoria non può non riportarci indietro di 20 anni: era Settembre 1989 e la Roma di Radice, una Roma piccola ma volenterosa emarginata al Flaminio, è di scena, per l'ultima volta nella sua storia, allo Stadio "Parco della Vittoria" di Bari: contro i pugliesi allenati da Gaetano Salvemini i giallorossi vanno sotto dopo appena otto minuti conun goal di Joao Paulo. Solo nel secondo tempo i ragazzotti capitanati da Giannini e trascinati da due strabordanti Desideri e Voeller, riusciranno a pareggiare con un'autorete del futuro procuratore di Del Neri, l'"imitatore" Brambati, e a nove minuti dalla fine riusciranno a raddoppiare grazie a una punizione dal limite di Cicciobello Desideri. Un goal importante che regalerà due punti essenziali alla Roma nella corsa verso il ritorno in Coppa UEFA, dopo una stagione di esilio tra le mura patrie!


Nessun commento: