Eccoci quì, all'antivigilia del debutto sulla panchina giallorossa di Claudio Ranieri. Le due settimane che ci siamo lasciati alle spalle saranno ricordate come quelle del tramonto (temiamo) definitivo del "PROGETTO" di Rosella Sensi. Un progetto che, poi, altro non era che rifugiarsi dietro i miracoli tecnico-tattici di Luciano Spalletti. Quelle del Mister sono state dimissioni ampiamente annunciate, a inizio estate aveva chiesto un centravanti e la dirigenza era arrivata a promettergli persino Van Nistelrooy (Per la seconda volta a un passo dalla maglia romanista) e alla fine si è presentata con Zambella, in prestito! Certo il buon "Capoccione" si è già premunito di ingaggio nella splendida ma un po' freddina San Pietroburgo... ma questa è un'altra storia. Tuffiamoci nel mesto presente romanista e cominciamo dal passato. La partita di dopodomani ci vedrà impegnati su un campo col quale la Roma ha un rapporto conflittuale (i tifosi, nemmeno quello, visto che è vietata la trasferta in terra toscana), o sonanti e importanti vittorie, oppure cocenti sconfitte. Finora all'Artemio Franchi-Monte dei Paschi la Roma allorquando ha segnato ha poi vinto. Ricordiamoci proprio la prima vittoria giallorossa sul terreno dei bianconeri: era Sabato 27 Novembre 2004 e anche quell'anno la Roma era stata costretta al cambio di allenatore, pur essendo l'inizio della stagione era già arrivata al quarto allenatore, il Friulano Gigi Del Neri che, due Domeniche prima, aveva visto la propria panchina traballare pericolosamente dopo la sconfitta meritatissima di Reggio Calabria, condita da un cammino "virtuale" in Champion's. Tutta Roma sapeva che quella sarebbe stata l'ultima spiaggia per Del Neri che, temendo per la propria carriera, decise di affidarsi all'estro dei tre avanti romanisti, rinnegò il proprio 4-4-2 e si fece imporre la difesa a tre: i risultati, nel breve, furono soddisfacenti. Proprio quella sera il riabilitato Antonio Cassano regalò quattro assist al bacio per altrettanti goals della Roma, firmati da due doppiette a seguire prima di Montella e poi di Capitan Totti.

Il volo dell'aeroplanino!
Nessun commento:
Posta un commento