La Roma pareggia a Londra contro il Fulham 1-1, acciuffando il pari con Andreolli al 93', quando il cammino europeo giallorosso sembrava ormai compromesso. Il pareggio odierno è figlio di un primo tempo sottotono della squadra di Ranieri, intimidita dall'aggressività di quella di Hodgson. Poi nella ripresa una Roma trasformata ha prima sfiorato il pari, fallendo un rigore con Menez, e poi capitalizzato all'ultimo secondo la superiorità numerica per l'espulsione al 31' di Kelly in occasione del penalty. Premiato dunque il carattere dei giallorossi, da rivedere però l'atteggiamento iniziale, che contro squadre più forti sarebbe costato il risultato. FULHAM AGGRESSIVO — Parte forte, imponendo un ritmo alto, che mette subito in difficoltà la squadra di Ranieri. Immediate arrivano due occasioni: Burdisso rischia l'autorete su un cross dalla destra, poi c'è il sinistro sporco in mischia di Greening, con Doni che para in angolo. Inizio di gara davvero in salita per la Roma, che palesa qualche limite di personalità in trasferta. Arriva, inevitabile, il gol di testa di Hangeland, che sfugge ad Andreolli e approfitta dell'uscita a vuoto di Doni sul corner battuto da destra. Il Fulham si placa. Forse pago del vantaggio, oppure per rifiatare. La Roma ne approfitta per mettere la testa fuori dal guscio: arriva il sinistro di prima intenzione, violento, di Riise, Schwarzer si salva in tuffo, rifugiandosi in angolo. Ah, una curiosità: anche il Fulham ha il suo Riise, fratello, per l'appunto, di John Arne. All'intervallo è 1-0 per il Fulham, che ha fatto di più sia come gioco che come atteggiamento propositivo. LaPresse ranieri cambia — Dal tunnel degli spogliatoi non riemergono Okaka e Brighi, sostituiti da Perrotta e Pizarro. E rientra sul campo di Craven Cottage anche un'altra Roma. Più convinta e convincente. Che spinge e mette in luce le crepe difensive della squadra di Hodgson. Cresce soprattutto Menez, abulico nel primo tempo. Ranieri cambia ancora: fuori Taddei al 18', dentro Vucinic.E Roma sempre più arrembante, anche se lascia praterie al contropiede dei bianconeri padroni di casa. Vucinic prova la botta violenta, Schwarzer respinge. Rigore mancato — Ma l'occasionissima arriva al 31' della ripresa. Riise viene messo a terra in area da Kelly. Rigore, ed espulsione per il difensore, che vanifica una chiara occasione da gol per i giallorossi. Sul dischetto va Menez, che si fa neutralizzare il rigore da Schwarzer. Il finale è vibrante, con la Roma che imbastisce un assedio. E al terzo minuto di recupero arriva il pari in mischia di Andreolli, con un destro angolato che acciuffa il pari e riacchiappa l'Europa, che si stava allontanando da Roma.

Pagelle
Doni 5,5 una buona usicta, ma sul goal del Fulham la colpa è palesemente sua.
Riise 6,5 annulla il fratello, tenta più di un'incursione, tra cui il primo tiro pericoloso della Roma.
Andreolli 5,5 mezzo punto in più per il goal, ma và in sofferenza, costringendo spesso Mexes agli straordinarii
Mexes 6,5 buona e attenta difesa la sua, copre anche gli svarioni di Andreolli
Burdisso 6 sulla fascia non si trova benissimo e si vede. Spinge poco e spesso sbaglia. Migliore in fase difensiva.
Taddei 6,5 sta tornando quello di prima, spingendo e coprendo. Aiuta nello spezzare il gioco così bene che dell volte ricorda Tommasi.
Brighi 6 si eclissa e ogni tanto sparisce, ma la buona volontà è indiscutibile. Ordinato.
De Rossi 6,5 tenta qualche sventola che non gli riesce molto bene. E' moscio come tutta la Roma stasera. Però ha ritrovato un briciolo di dinamismo.
Guberti 6,5 quando gli arriva il pallone di fatto non lo perde. E' un'aletta e si vede, ma sà farsi rispettare.
Menez 2 pechè gli volgiamo bene. E' semplicemente irritante, và a mezzo all'ora, prevedibilissimo nei dribbling, moscio nei passaggi, che spesso non arrivano a destinazione e non perchè il terreno sia bagnato. E poi il capolavoro del rigore preteso e regalato in bocca a Schwarzer. Capisce l'errore madornale e decide di riscattarsi, ma la cura è peggiore del male. Se questo è Menez che vada via quanto prima.
Okaka 5 passi la buona volontà, passi la capacità di trascinarsi i difensori avversari, ma lo sà che è un centravanti e non un picchiatore da Osteria?
Ranieri 5 sarà pure arrivato da poco, ma non è possibile che la Roma sia così moscia, sia nel primo che nel secondo tempo. E poi che senso ha mettere Menez unico centravanti quando si stà sotto di un goal?
Sostituzioni
Pizarro/Brighi 6,5 gioca qualche pallone, anche se và in sofferenza sul pressing avversario. Ma i suoi lanci sono illuminanti.
Perrotta/Okaka 5 non si vede quasi mai, non si capisce quale possa essere il suo ruolo. Una capocciata sul terreno lo ritrona definitivamente, era il terzo minuto del secondo tempo!
Vucinic/Taddei 6 si fà vedere ma, come al solito, è moscio moscio e pure lento e prevedibile. Ma a sprazzi e quando decide di tirare fuori le palline diventa pericolosissimo. Un gran tiro mette in difficoltà Schwarzer. Ma non basta!
Nessun commento:
Posta un commento