mercoledì 30 dicembre 2009
Dieci anni con la Roma!
martedì 29 dicembre 2009
Bellissimo video
Roma - Milan 1-1
pareggio di Montella con pallonetto a Seba Rossi.
Emozioni indimenticabili anche grazie al commento di Carlo "The Voice" Zampa... e proprio i ragazzi del suo forum (Popolo Giallorosso), hanno creato questo video davvero esilarante.
Buone feste a tutti!
lunedì 21 dicembre 2009
Roma-Parma 2-0. Olè!
giovedì 17 dicembre 2009
Roma-Parma. L'arbitro.
L'ultimo precedente assoluto è recente, in quanto risale a tre settimane orsono, esattamente Domenica 29 Novembre 2009 allorquando battemmo l'Atalanta a Bergamo 2-1, mentre l'ultimo precedente casalingo risale allo 07 Marzo scorso allorquando affrontammo l'Udinese in casa, impattando 1-1.

Roma-Parma. Il precedente.
TOTTI Fino al 2014, anzi 2019!!

"L’A.S. Roma S.p.A. ed il Capitano FRANCESCO TOTTI comunicano di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento del contratto economico per le prestazioni sportive, ad oggi in vigore e scadente al 30 giugno 2010, fino alla data del 30 giugno 2014. L’accordo prevede il riconoscimento al Calciatore di un emolumento lordo pari a € 8,9 milioni, per la stagione sportiva in corso, e di € 8,6 milioni, per ciascuna delle quattro successive stagioni sportive di durata del contratto. In tale ambito, è stato altresì definito tra A.S. Roma e Numberten – società licenziataria dei diritti di immagine del Calciatore - il prolungamento dell’attuale accordo di licenza in esclusiva per l’uso e lo sfruttamento dei diritti di immagine del Calciatore per specifici prodotti ufficiali a marchio A.S. Roma. Infine, l’A.S. Roma e il Calciatore hanno inteso legare la propria storia, i propri successi sportivi e i propri progetti futuri impegnandosi a garantire a Francesco Totti la permanenza nell’ambito dell’Area tecnico-sportiva al termine della propria attività agonistica, perché lo stesso, entrando a far parte del Comitato Tecnico di Direzione, possa contribuire con le sue conoscenze e la sua esperienza alla crescita ed alla valorizzazione dell’Area tecnica della Società. "
Cska Sofia-Roma 0-3. Olè! Primi.
martedì 15 dicembre 2009
Cska Sofia-Roma. L'arbitro.

Cska Sofia-Roma. Il precedente.

lunedì 14 dicembre 2009
Sampdoria-Roma 0-0

venerdì 11 dicembre 2009
Sampdoria-Roma: l'arbitro

Sampdoria-Roma: i precedenti.

lunedì 7 dicembre 2009
Roma-Lazie. Audiocommento!
Roma-Lanzie 1-0! Olè
venerdì 4 dicembre 2009
Roma-Lanzie: l'arbitro

Roma-Lanzie: i precedenti

Roma-Basilea 2-1. Olè! Qualificati.

mercoledì 2 dicembre 2009
Roma-Basilea. L'arbitro.

martedì 1 dicembre 2009
Roma-Basilea. Il precedente.
Torniamo alla sfida con gli svizzeri, che hanno appena approvato un referndum che vieta la costruzione di nuovi minareti nella confederazione dei cantoni.... balle cantonata!
La memoria ci riporta indietro di quattro anni, agli albori dell'era Spalletti. Proprio alla vigilia dell'esplosione della Roma delle 11 vittorie consecutive, la Roma di Spalletti incontra, nell'ultima giornata del gironcino a orologio della Coppa U.E.F.A., in casa gli svizzeri del Basilea. La serata è fredda a Roma quel giovedì 14 Dicembre 2005: per qualificarsi la Roma deve vincere, mentre il Basilea deve non perdere, a meno di un pareggio nella contemporanea sfida tra Salisburgo e Stella Rossa, con i serbi costretti a vincere per eliminare una tra Roma e Basilea, mentre il già eliminato Tromsoe quella sera osservava il turno di riposo. L'avvio degli svizzeri mette paura, con un legno colpito dalla distanza, ma alla lunga quella sera si rivelarono poca cosa, con Totti che al dodicesimo serve in profondità Taddei lesto a infilare sotto la Sud Zuberbuehler. Sarà nel finale del primo tempo il Capitàno a chiudere i conti con un fantastico contropiede. Nel secondo tempo arriva, al quarto minuto, uno dei pochi goals in maglia giallorossa di Shabani Nonda, ben servito in profondità da un Totti in forma smagliante. Il goal dello svizzero Patric al 33esimo del secondo tempo serve solo per le statistiche. Anche perchè da Salisburgo arriva la notizia del 2-2 tra Salisburgo e Stella Rossa, con conseguente eliminazione dei serbi e passaggio del turno per i francesi, noi e il Basilea. La storia della competizione parlerà di uno scontro a eliminazione diretta tra Salisburgo e Basilea agli ottavi di finale, che avrebbe portato la vincente a incotrare la vincente tra Middlesbrough e Roma, aumentando notevolmente il rimpianto per una Coppa UEFA ampiamente alla nostra portata, ma questa purtroppo è un'altra storia!!

Gran bella notizia

domenica 29 novembre 2009
Atalanta-Roma 2-1. Olè!

venerdì 27 novembre 2009
Atalanta-Roma: l'arbitro

Atalanta-Roma: il precedente.

domenica 22 novembre 2009
Roma-Bari 3-1. Olè!

venerdì 20 novembre 2009
Roma-Bari. L'arbitro.

giovedì 19 novembre 2009
Roma-Bari. Il precedente.

martedì 10 novembre 2009
Addio Flora Viola.
È scomparsa oggi Flora Viola, moglie dell’indimenticato presidente Dino, sotto la cui direzione i giallorossi vinsero il secondo titolo tricolore nella stagione 1982-83, con Nils Liedholm in panchina. La signora Viola è stata a sua volta presidentessa del club nel 1991 dopo la morte del marito. Con lei alla guida, la Roma vinse una Coppa Italia, primo presidente donna della storia del calcio italiano. Lasciò il timone della società a Ciarrapico.
IL SALUTO DELLA ROMA - Il comunicato di cordoglio diramanto dalla società giallorossa per la scomparsa della signora Flora Viola. Si è spenta oggi la Signora Flora Viola, moglie dell'indimenticato Presidente Dino Viola, ed ella stessa Presidente nel 1991, alla scomparsa del marito. Alla Famiglia Viola il cordoglio del Presidente Rosella Sensi, dei Dirigenti, dello Staff Tecnico, della Squadra e di tutti i dipendenti e collaboratori dell'AS Roma.

lunedì 9 novembre 2009
Inter-Roma 1-1.
Da segnalare il goal dell'uno a uno segnato da Samuel Eto'o: un'azione tambureggiante dell'Inter, respinta malamente da Brighi prima e Andreolli poi ha permesso a Eto'o di trovarsi a tu per tu sulla diagonale di Bertagnoli e di insaccare alla sinistra dello stesso.
Motta 5,5 Alterna cose buone a cose non buone, ma dalle sue parti la spinta non manca mai, anche se spesso sembra un po' svagato.
Mexes 7 Bentornato Phil, è monumentale e dalle sue parti non si passa!
Andreolli 5 Si fà saltare e commette qualche ingenuità. Non sembra adatto, infatti si rifugia tra le sicure braccia di Mexes.
Riise 7 Buona spinta e grande difesa. Ha imparato a fare le diagonali
Perrotta 6,5 Si sacrifica molto e spinge. Dà maggiori garanzie alla difesa.
De Rossi 6,5 Peccato per l'infortunio, ma finchè c'è lotta come un leone.
Pizarro 7 grandissima regia, che non si perde mai in inutili arzigogoli, anzi spesso e volentieri apre il giuoco con puntualità scientifica.
Brighi 7 In ripresa. Finalmente torna il giocatore di ferro dell'anno scorso.
Menez 7 Imprendibile. Quando cominica a fare dribling a centrocampo, Ranieri lo toglie.
Vucinic 7 si divora un goal e ne fa uno pazzesco. Fa impazzire la difesa interista.
Ranieri 7 La Roma cresce e lotta, ha carattere, ma nel finale dà l'impressione di accontentarsi, mettendo Tonetto al posto di Menez. Ma è un'impressione perchè Tonetto restituisce spinta e copertura che Menez non riusciva più a dare.
Faty/De Rossi 6,5 Prova di personalità. Per poco non segna.
Okaka/Vucinic 7 Ancora una buona prova di Okaka. Protegge bene la palla, riparte..nelle gerarchie di Ranieri ha superato Julio Baptista.
Tonetto/Menez NG entra a pochi minuti dalla fine, la Rom si schiera col 4-5-1 e, paradossalmente, trova maggior equilibrio, rendendosi più pericolosa.
sabato 7 novembre 2009
Inter - Roma: i convocati
Andreolli

Artur
Baptista
Bertagnoli
Brighi
Cassetti
De Rossi
Faty
Guberti
Lobont
Mexes
Motta
Okaka
Perrotta
Pizarro
Riise
Tonetto
Vucinic
Non disponibili: TOTTI, Burdisso, Doni e Juan
venerdì 6 novembre 2009
Inter-Roma. L'arbitro.

Inter-Roma: i precedenti.

giovedì 5 novembre 2009
Roma-Fulham 2-1. Olè!

martedì 3 novembre 2009
Roma-Fulham: l'arbitro.

Roma-Fulham: i precedenti

domenica 1 novembre 2009
Roma-Bologna 2-1. Olè!

venerdì 30 ottobre 2009
Roma-Bologna. L'arbitro.
Non incrociamo Trefoloni dal Dicembre 2008, quando battemmo in casa il Cagliari 3-2 con una rocambolesca partita firmata Vucinic nel finale.
