mercoledì 31 dicembre 2008
2008, un anno giallorosso
giovedì 25 dicembre 2008
Buone feste

domenica 21 dicembre 2008
Catania-Roma 3-2

venerdì 19 dicembre 2008
Champions League: agli ottavi sarà ROMA - ARSENAL

giovedì 18 dicembre 2008
Roma-Bologna 2-0. Olè!

La Coppa Italia non avrà lo stesso appeal che gli altri trofei nazionali hanno nel resto d'Europa, ma vincerla ti da una soddisfazione incredibile e può seriamente mettere un punto esclamativo su una squadra che sta seguendo un progetto tecnico.
Il Bologna ha fatto la sua onesta partita, ma è evidente che contro questa Roma non ce n'è per nessuno. Pronti via e Montella (sì, proprio lui), va via sulla destra per poi rientrare e calciare di sinistro: una bellissima azione personale che avrebbe meritato più fortuna. Pochi minuti dopo è Ménez che dalla fascia opposta fa letteralmente ubriacare la difesa bolognese e va vicinissimo al vantaggio. La Roma c'è e vuole assolutamente la qualificazione.
Cicinho interpreta meglio di domenica scorsa il ruolo di centrocampista interno, soprattutto nel primo tempo, in cui è artefice di un paio di percussioni niente male, che innescano un Montella tonico e reattivo, almeno nei primi minuti. Per il Bologna, Marazzina prima e Cesar poi tentanto di mettere paura ad Artur, che tutto sommato passa una serata tranquilla e si limita al minimo indispensabile.
Nel secondo tempo i ritmi calano, ma è sempre la Roma che fa la partita. Ménez è una spina nel fianco del Bologna, salta l'uomo, scambia bene con Baptista, ma non trova la via delle rete. Il ragazzo sta comunque crescendo partita dopo partita. A venti minuti dalla fine, Vincenzino lascia il posto a un Vucinic scatenat, che dopo appena pochi secondi colpisce una traversa. Ma non ìè che il preludio al gol: ottimo scambio con Menez e grandissimo gol in diagonale che passa sotto le gambe di un Colombo fin troppo fortunato: finalmente la partita è sbloccata.
Al 41', Castellini perde goffamente un pallone che Mirko non deve far altro che sbattere in rete e così è: 2 a 0, partita finita e tutti a casa. Soprattutto Mihajlovic...
PAGELLE
ARTUR 6,5: Non era facile ripresentarsi all'Olimpico dopo le papere di domenica scorsa. Eppure stavolta è parso più sicuro e in un paio d'occasioni si è anche fatto notare. Bene così.
PANUCCI 6: Non incide come potrebbe, ma in campo uno come lui si sente sempre. El Grinta, sempre e comunque.
LORIA 6: Giocare accanto a un Mexes di questo livello aiuta parecchio, ma va detto che il suo l'ha fatto. Attento.
MEXES 8: Un alieno. Spaventoso. In pratica ha retto la difesa da solo e non contento è anche avanzato in una percussione pazzesca che per poco non mandava in gol Baptista. Insuperabile.
CASSETTI 6: Spinge e difende bene, anche se non è ancora al top della forma. Tuttavia sta tornando e si vede.
CICINHO 5,5: Bene il primo tempo ma si perde totalmente nel secondo. Va detto che giocava interno di centrocampo, dunque ha delle attenuanti.
DE ROSSI 6,5: 250 presenze con la maglia della Roma a 25 anni non sono cose da tutti. Capitan Futuro non gioca ai suoi livelli, ma anche sottotono vale più di tutto il Bologna. Grande.
BRIGHI 6: Qualità, sostanza e intelligenza. Nonostante le lusinghe di questi giorni non si monta la testa e lavora sempre a testa bassa. Un esempio.
BAPTISTA 6: La bestia è un po' appannata e si vede. Non riesce a dare il contributo che potrebbe e fa di tutto per migliorare, arrivando persino a un passo dal gol.
MENEZ 7: Fa ammattire tutto il Bologna, crossa, salta, corre, tira, fa l'assist per il gol e quando esce finalmente si fa una bella risata. Occhio, questo è veramente forte...
MONTELLA 6: Ce la mette davvero tutta, getta il cuore oltre l'ostacolo e per la seconda volta nell'arco di 3 giorni va vicino al gol. I limiti fisici ci sono, ma ha ritrovato lucidità.
Sostituzioni:
VUCINIC 7,5 (Montella): Quando si ricorda di essere forte, non ce n'è per nessuno.
OKAKA ng (Ménez)
L'avversario:
Sinisa: mettete a sede.
mercoledì 17 dicembre 2008
Roma-Bologna. I convocati

ARTUR, BAPTISTA, BERTAGNOLI, BRIGHI, CASSETTI, CICINHO, DE ROSSI, FILIPE, GRECO, LORIA, MENEZ, MEXES, MONTELLA, OKAKA, PANUCCI, PIPOLO, RIISE, TOTTI, VIRGA, VUCINIC
martedì 16 dicembre 2008
Cosa non si farebbe per un po' di popolarità...
Ebbene, neanche il tempo di finire questa riflessione che ecco arrivare questa singolare notizia, che riportiamo dal sito de Il Romanista:

Per ingrandire l'immagine, cliccateci sopra.
Ora, io capisco che certe gente pur di apparire farebbe qualsiasi cosa, ma ora credo si sia passato davvero il limite.
Il protagonista di questo articolo, Flavio Tucci, ha lavorato per anni come conduttore a Radio Incontro e in quel periodo è stato in grado di fare e dire qualsiasi cosa contro la società: si è schierato prima contro il Capitano e a favore di Cassano, poi ha denunciato Sensi, poi ha continuato a insultare tutto e tutti... per il solo gusto di apparire, far parlare di sé.
Noi, che siamo dei signori, preferiamo semplicemente dedicargli una frase che disse un pezzo grosso:
"Due cose sono infinite: la stupidità umana e l'universo. Sulla seconda ho qualche dubbio." (A. Einstein)
Forza Roma, sempre.
Roma-Bologna. L'arbitro.

Roma-Bologna. I precedenti.

domenica 14 dicembre 2008
Roma-Cagliari 3-2. Olè

sabato 13 dicembre 2008
Roma-Cagliari: I convocati

BAPTISTA Julio Cesar
BERTAGNOLI Julio Sergio
CASSETTI Marco
CICINHO Cícero João de Cézare
DE ROSSI Daniele
GRECO Leandro
JUAN Silveira Dos Santos
LORIA Simone
MARANGON Alexandre Doniber
MENEZ Jeremy
MEXES Philippe
MONTELLA Vincenzo
OKAKA Stefano Chuka
PANUCCI Cristian
PERROTTA Simone
PIZARRO David Marcelo Cortes
RIISE John Arne
TOTTI Francesco
VUCINIC Mirko
venerdì 12 dicembre 2008
Avviso ai naviganti e ai navigatori!

Roma-Cagliari: l'arbitro

Roma-Cagliari: i precedenti.

Come on!
Di prendersi una piccola rivincita nei confronti di una vita troppo spesso amara di soddisfazione.
Improvvisamente quelli che sembravano miliardari viziati hanno abbassato la testa e ripreso a lavorare. Con le gambe, con lo spirito e con il cuore.
Vedere la Roma in testa al girone A di Champions è un qualcosa che fa bene al cuore, perché ti fa capire che davvero nulla è impossibile. Nemmeno che un ragazzino francese improvvisamente diventi il più coraggioso dei gladiatori e inizi a duettare nella stessa lingua di un fuoriclasse assoluto come il nostro Capitano.
Già, il Capitano.
Probabilmente non scriveremo mai abbastanza su di lui.
L'incarnazione stessa della voglia di vincere e di stupire tutti, persino i suoi compagni. Il suo peso specifico all'interno della squadra è spaventoso, riesce a infondere coraggio e convizione. Vedere i suoi scambi con Ménez o Baptista, altro giocatore finalmente ritrovato a grandi livelli, è un qualcosa che riesce a farti sognare.
Cosa non si dice. Ma lo sappiamo tutti e ce lo teniamo per noi.
Su Brighi, Juan, Mexes, Panucci e De Rossi credo sia ormai superfluo aggiungere qualcosa, dunque mi limito a dire: beati noi che ce li godiamo.
Eppure prima di andare via, mi fa piacere sottolineare due giocatori di cui si sente parlare poco: Riise e Perrotta.
Bistrattati e offesi come giocatori, hanno reagito da uomini, riuscendo a ribaltare totalmente l'opinione pubblica. Continuate così, ragazzi.
Ora ci aspetta la delicata partita contro il Cagliari: occhio a sottovalutare i sardi, attualmente stanno vivendo un periodo di grande forma, 20 punti non si fanno per caso.
Ma del resto vale anche per noi...
Avanti così, ragazzi, non fermiamoci più: voglio rivedere quel mitico striscione che recitava "A ROMA nun se passa!"
giovedì 11 dicembre 2008
Alberto D'Aguanno.

mercoledì 10 dicembre 2008
Roma 2008: una Champion's senza pari
martedì 9 dicembre 2008
Roma-Bordeaux 2-0. Olè!

classifica DEFINITIVA
lunedì 8 dicembre 2008
Roma-Bordeaux: l'arbitro.

Roma-Bordeaux: i precedenti.

Ma come ha fatto?

Jeremy Ménez, il giocattolo misterioso, non è più tale da due giorni a questa parte. E' bastata la partita con il Chievo (finalmente nel suo ruolo) per far esplodere il talento del francese.
Fin dai primi minuti, Ménez ha dispensato colpi di grandissima classe, roba da stropicciarsi gli occhi... insomma, parliamoci chiaro: era dai tempi del miglior Cassano che non vedevamo un 21enne del genere. Lo so, qualcuno potrà anche non essere d'accordo, ma signori qui ci troviamo di fronte a un giocatore di grande classe, che potenzialmente potrebbe sul serio diventare grandissimo.
Sabato, nel ruolo di seconda punta che parte larga ha creato il panico: è vero che il Chievo è pochissima roba, ma qui siamo di fronte a un ragazzo che se gestito nella maniera migliore potrebbe segnare un'epoca nella nostra squadra. Veder giocare lui, Baptista e il Capitano è un qualcosa di fantastico... al punto che il popolo giallorosso sogna già di vederli insieme con più continuità.
Se riuscirà o meno il francesino a confermarsi a questi livelli lo dirà solo il tempo. Nel frattempo, ricominciamo a testa bassa e con grande umiltà ad allenarci: martedì c'è la partita più importante della stagione, vincere vorrebbe dire confermarsi ad altissimi livelli e iniziare a mettere paura all'Europa intera.
Con una squadra così... perché non provarci? Daje Roma. Ora più che mai, sosteniamo questa squadra, perché nulla (e sottolineo NULLA) è impossibile.
PS: ma come ha fatto..?
domenica 7 dicembre 2008
Chievo-Roma 0-1. Olè!

venerdì 5 dicembre 2008
Chievo - Roma. I convocati

ARTUR BAPTISTA BRIGHI CASSETTI CICINHO DE ROSSI GRECO JUAN LORIA MARANGON MENEZ MEXES MONTELLA PANUCCI PERROTTA RIISE TADDEI TOTTI VIRGA
Indisponibili: Mirko Vucinic, Alberto Aquilani, Max Tonetto e David Pizarro
Dedicato a chi non ci ama!
Chievo-Roma: l'arbitro

Chievo-Roma: i precedenti.

mercoledì 3 dicembre 2008
Si comincia a parlare di mercato
Partiamo da Eduardo Antonio Salvio, attaccante argentino del Launus, classe 1990. Pare sia stato proposto ieri da Salvatore Bagni al Direttore Sportivo Daniele Pradè in un'incontro svoltosi negli uffici di Trigoria. Alcuni esperti hanno paragonato questo giovane calciatore a Lavezzi del Napoli. Per acquistarlo servono 8 milioni di euro.
Jeremy Ménez, nonostante le smentite di rito del giorno dopo, pare abbia effettivamente manifestato la volontà di cambiare club in caso di poco utilizzo. Questo è ciò che sostiene oggi La Gazzetta dello Sport, che in caso di partenza (anche in prestito) del francese, accosta alla Roma i nomi di Osvaldo e Floccari per prenderne il posto. Ma dalla Romania ribalza anche la voce di un'interessamento per Sebastian Dubarbier (foto), esterno in forza al Cluj.
Anche il Corriere dello Sport parla di mercato, specificando che potrebbero esserci movimenti in entrata a gennaio, anche se solo in prestito (Crespo o Shevchenko gli indiziati). A meno che non si scelga di puntare subito su Guberti dell'Ascoli, bloccato per giugno, data in cui si svincolerà a paramentro zero. Ma la Roma potrebbe continuare a guardare in Argentina, oltre Salvio: sembra che interessi Franco Zuculini (foto), centrocampista avanzato in forza al Racing Avellaneda. Pare sia stato offerto anche Rodriguez, esterno dello Spartak Mosca e nel giro della Nazionale, rifiutato però dalle parti di Trigoria.
La Roma, sempre secondo il Corriere sarebbe sulle tracce di due giocatori che militano nel campionato tedesco: Friedrich, difensore tedesco dell’Hertha Berlino, classe ’79 e il croato Olic, 29 anni, trequartista dell’Amburgo (foto).
Il procuratore di Alberto Fontana, secondo portiere del Palermo, ha parlato del suo assistito al sito Romanews.eu: "Fontana a gennaio non andrà alla Roma. Non c’è nulla di vero in queste voci. Con la Roma avevamo parlato nell’agosto scorso di questa situazione. Poi il giocatore ha rinnovato fino al 2009 con il Palermo. In questo periodo non ho avuto contatti con Pradè. A gennaio non si farà niente.”
Quanto ci sarà di vero in tutto ciò? Come al solito, non ci resta che attendere...
martedì 2 dicembre 2008
Il futuro ci arride... Speriamo!
lunedì 1 dicembre 2008
Terza vittoria consecutiva, gol e lampi di grande calcio: è la nuova Roma

No, non è un'esagerazione.
Andate a rivedere i primi 20/25 minuti della partita di ieri e preparatevi a stropicciarvi gli occhi: quando questi ragazzi sono in forma, sono capaci di qualsiasi cosa.
Fosse arrivato addirittura il gol in quel lasso di tempo, sarebbe stata sicuramente la miglior Roma della stagione (ovviamente il tutto circoscritto a quei 20/25 minuti)... insomma, la crescita fisica e tattica è continua ed è sotto gli occhi di tutti.
Il gruppo sembra ormai aver metabolizzato bene il nuovo modulo, che come il precedente, ha il pregio di valorizzare al massimo gli elementi a disposizione del Mister, a cui probabilmente è tornata la voglia di stupire tutti. Se nel gelo della Transilvania avevamo assistito addirittura a un "albero di Natale" (con Perrotta e Baptista alle spalle di Totti) che ha dato ottimi risultati, oggi si è tornati al rombo delle ultime giornate.
Il segnale incoraggiante è che la Roma sembra reggere ormai l'intera partita, emblematico è proprio il caso di Baptista, che cresce di condizione sempre nel secondo tempo e inizia a fare alcune accelerazioni piuttosto interessanti. I suoi dialoghi con Totti sono l'arma in più, o se vogliamo, la nuova arma di questa nuova Roma.
Insieme ai risultati è tornato anche lo spirito, quella "cattiveria agonostica" che fa gettare il cuore oltre l'ostacolo pur di arrivare ai risultati sperati... ora ogni gol è una festa vera, si urla a squarciagola e ci si carica a vicenda, perché questa squadra ora ha capito di essere veramente forte. Quando tutti saranno al top della forma, allora sì che ci sarà da divertirsi...
Nel frattempo, invito a non sottovalutare la vittoria sulla Fiorentina: si tratta di una squadra di livello, tignosa e con un attacco formidabile: il fatto di averlo tenuto a secco è un merito della nostra difesa, finalmente tornata a farci sorridere.
Ora godiamoci questa settimana senza turni infrasettimanali e iniziamo a pensare seriamente al Chievo... bisogna conquistare anche Verona e con questa Roma, niente è impossibile.
Avanti, fieri e concentrati. Il futuro ci aspetta.